La Servizi Turistici Integrati, in sigla S.T.I., società cooperativa, si costituisce il 26 Marzo 2012.
la Struttura è posizionata sulla media costa ionica calabrese, sul litorale del Comune di Catanzaro capoluogo della Regione Calabria.
La cooperativa è costituita da una compagine sociale composta da 10 soci ed retta da un Consiglio di Amministrazione composto da un Presidente, che ne è il Legale Rappresentante, un Vice ed un Segretario.
La S.T.I. società cooperativa trae origine dalla semplice considerazione del grande economista John Maynard KEYNES, considerato una delle figure fondamentali della scienza economica di tutti i tempi, che osservò come: "Nessuno è più interessato allo sviluppo qualitativo di un prodotto, sia questo un bene od un servizio, se non gli Utilizzatori del prodotto stesso".
L’uomo si trova al centro dell’evento turismo: la soddisfazione degli Ospiti, rappresenta il prodotto finale che le imprese turistiche devono produrre per essere competitive. Ciò vale anche per la cooperazione: la cooperativa nasce con lo scopo di riunire persone che perseguono comuni interessi. Inoltre, le persone e le loro capacità comunicative, sono di fondamentale importanza quando si tratta di integrare e superare le interfacce che sono allocate fra i diversi servizi.
Se con questa esperienza, che si è presentata da subito né semplice né agevole, si sarà contribuito ad avvicinarsi al risultato prefissatosi, si potrà dire con reciproca soddisfazione di avere svolto un "Buon Lavoro".
La S.T.I. società cooperativa, inoltre, aderisce alla A.O.E.C. a.p.s. (Associazione Operatori Extralberghieri Catanzaro associazione di promozione sociale).